Archivi tag: integratori omega tre

Quale Omega-3 protegge meglio i tuoi occhi?

In una video intervista pubblicata su NutraIngredients-USA il Dr. John Paul SanGiovanni, capo dell’unità di Genetica in Neuroscienze Nutrizionali, che fa parte di una divisione del National Institutes of Health americano, ha affermato che benchè i carotenoidi siano gli elementi nutrizionali più noti per la salute degli occhi, anche gli Omega-3 giocano un importante ruolo chiave.

Il Dr. SanGiovanni, la cui ricerca sulla salute degli occhi è stata citata più di 12.000 volte, ha affermato che sia l’Omega-3 DHA che l’Omega-3 l’EPA hanno ruoli critici nella retina, che è uno dei tessuti metabolicamente più attivi nel corpo.

“La concentrazione di DHA nella retina è di gran lunga superiore rispetto a qualsiasi altro tessuto. Infatti circa il 60% dei lipidi nella retina sono DHA “, ha detto il ricercatore.

Il DHA rende le membrane cellulari della retina molto fluide, permettendo alle proteine che risiedono nella membrana di muoversi, mantenendo così le cellule in salute.

La ricerca ha dimostrato che le persone che assumono quantità maggiori di EPA e DHA hanno un rischio inferiore di circa il 30% – 40% di sviluppare AMD – degenerazione maculare senile, che nei paesi industrializzati è la prima causa di ipovisione nei soggetti di età superiore ai 50 anni. Il Dr. SanGiovanni ha evidenziato che questo risultato è stato verificato almeno dieci volte con studi scientifici.

Nel caso dell’EPA, il Dr.San Giovanni ha affermato che questo acido grasso essenziale non ha lo stesso ruolo strutturale nelle membrane cellulari come il DHA. Ma che l’EPA è comunque fondamentale per il corretto funzionamento della segnalazione cellulare, che richiede una risposta molto rapida dalla cellula della retina.

 Fonte in inglese: NutraIngredients-USA

Proteggi i tuoi occhi dai danni del computer in modo naturale

Occhi e Omega-3Molti studi scientifici hanno dimostrato i benefici degli Omega-3 per la salute degli occhi.

Questi grassi essenziali sono utili infatti per contrastare malattie che portano alla perdita della vista quali la retinite pigmentosa e la retinopatia.

Un recente studio ha dimostrato l’utilita’ degli Omega-3 anche nella cura dei disturbi oculari dovuti all’utilizzo di computer, tablet e smartphone.

I 456 partecipanti alla ricerca avevano utilizzato per almeno un anno il computer per piu’ di 3 ore al giorno, lamentando problemi agli occhi (arrossamento, dolore, bruciore).

Ad un gruppo di 226 partecipanti sono stati somministrati ogni giorno per 3 mesi 380 mg di Omega-3 EPA e 240 mg di Omega-3 DHA, mentre al secondo gruppo di 236 partecipanti e’ stato somministrato dell’olio di oliva in capsule.

Dopo 3 mesi il gruppo che aveva assunto Omega-3 ha segnalato una netta diminuzione dei sintomi, mentre l’altro gruppo non ha avuto miglioramenti.

Gli autori dello studio hanno concluso che gli integratori di Omega-3 sono in grado di alleviare i sintomi di secchezza oculare e di migliorare la salute dell’occhio in coloro che sono affetti da sindrome da occhio secco dovuto all’utilizzo continuativo di computer.

Una sola capsula di A-M B-Well PGFO contiene all’incirca la quantità giornaliera di Omega-3 utilizzata in questo studio.

 

Riferimenti in inglese:
Pubmed – US National Library of Medicine – National Institutes of Health

 

>> Post più visto:
Gli integratori di Omega-3 fanno male?

Dolori mestruali ed endometriosi: un aiuto dagli Omega-3

Benesse Donna e Omega-3Gli Omega-3 sono preziosi per il benessere femminile in tutte le fasi della vita: proteggono da osteoporosi e malattie cardiovascolari, riducono la depressione e migliorano la qualità della gravidanza.

Inoltre gli Omega-3 sono un valido aiuto per ridurre i sintomi della sindrome premestruale e i dolori del ciclo mestruale.

Alcuni ricercatori della Washington School of Medicine hanno recentemente confermato che gli Omega-3 sono degli alleati per migliorare la salute e il benessere della donna: avere un’alta concentrazione nel sangue di Omega-3 significa avere una minore probabilità (circa l’80%) di sviluppare l’endometriosi.

L’endometriosi e’ una malattia cronica complessa, originata dalla presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna dell’utero in altri organi. Ciò provoca sanguinamenti interni, infiammazioni croniche e tessuto cicatriziale, aderenze ed infertilità.

I risultati di questa ricerca, insieme a quelli di studi precedenti, confermano l’ipotesi che gli Omega-3 potrebbero rappresentare un valido aiuto per la prevenzione ed il trattamento di questa patologia.

 

Link in inglese:
US National Library of Medicine

 

>> Post più visto:
Gli integratori di Omega-3 fanno male?

Qual e’ il migliore Omega-3?

migliore_omega-3Un recentissimo studio, appena pubblicato su “Lipids in Health and Disease“, ha comparato le principali forme in cui gli Omega-3 possono essere prodotti.

Il termine di paragone e’ stata la concentrazione nel sangue. In questo modo e’ stato possibile verificare con quale tipo di Omega-3 e’ necessario assumere una minore quantita’ di prodotto per ottenere gli stessi effetti benefici sulla salute.

Nello studio, condotto su 35 volontari, sono stati confrontati quattro tipi diversi di integratori: olio di pesce concentrato nella forma trigliceride (TG), olio di pesce concentrato nella forma estere etilico (EE), Olio di Krill (un piccolo crostaceo), olio di salmone.

La ricerca ha mostrato che tutte le forme di Omega-3 erano benefiche per i volontari.

Ma coloro che avevano assunto olio di pesce concentrato nella forma di Trigliceride Naturale (TG) avevano una quantita’ di Omega-3 maggiore nel sangue rispetto agli altri prodotti, addirittura di 4 volte rispetto all’olio di krill ed a quello di salmone.

Anche la riduzione del rischio cardiovascolare e’ stato decisamente maggiore per coloro che hanno assunto un integratore di olio di pesce concentrato TG.

I prodotti A-M B-Well contengono esclusivamente olio di pesce concentrato nella forma trigliceride (TG).

>> Post più visto:
Gli integratori di Omega-3 fanno male?

Cervello piu’ grande con gli Omega-3

omega-3 e cervello
omega-3 e cervello

Gli omega-3 migliorano capacità cognitive e volume del cervello.

E’ questa la conclusione cui è giunto un gruppo di ricercatori dell’Università di Uppsala (Svezia).
I risultati dei loro studi, che hanno coinvolto 252 uomini e donne, sono stati pubblicati sulla rivista Age.

Gli Omega-3, soprattutto il DHA, sono nutrienti molto importanti per la salute del sistema nervoso. La quantità di questo acido grasso a livello del cervello è molto elevata.
Qui il DHA svolge un ruolo fondamentale sia per la struttura, sia per le funzioni dei neuroni e la produzione di nuove cellule nervose. Diversi studi hanno dimostrato che questo Omega-3 influenza le capacità cognitive e di attenzione, quelle visive e il comportamento.

Non solo, il DHA svolge un ruolo importante anche in alcuni disturbi psichiatrici e protegge i neuroni dagli effetti dannosi della malattia di Alzheimer.
I partecipanti alla ricerca con le maggiori capacità cognitive assumevano circa 1 g di EPA e DHA al giorno, una quantità circa 10 volte maggiore rispetto, ad esempio, al consumo di Omega-3 medio di un abitante degli Stati Uniti.

Fonte in inglese: PubMed

>> Post più visto:
Gli integratori di Omega-3 fanno male?

 

Gli Omega-3 rallentano l’invecchiamento

invecchiamento omega-3Una nuova ricerca pubblicata dalla Prof. Kiecolt-Glaser e colleghi dell’Ohio State University (Columbus, Stati Uniti) sulla rivista Brain, Behavioue, and Immunity dimostra che attraverso l’integrazione con olio di pesce ad alto dosaggio è possibile rallentare l’invecchiamento cellulare e del 15% lo stress ossidativo.

I risultati confermano una precedente ricerca del 2010, che aveva mostrato come gli omega 3 aiutano a salvaguardare l’integrità dei telomeri, le estremità’ terminali dei cromosomi del DNA, allungandone la sopravvivenza.

Il nuovo studio si è focalizzato sulla lunghezza dei telomeri nei globuli bianchi di individui che hanno assunto quotidianamente per 4 mesi 2,5 grammi di Omega-3 EPA e DHA, equivalenti a 4 capsule di A-M B-Well PGFO oppure circa 1 cucchiaino da the di Liquid Gold.

Oltre all’effetto protettivo contro l’accorciamento dei telomeri, i ricercatori hanno scoperto che le dosi di Omega-3 testate riducono del 15% circa lo stress ossidativo, un fattore associato a diversi disturbi, inclusi quelli cardiovascolari e quelli neurodegenerativi.

Questi risultati si uniscono a quelli ottenuti in precedenza dagli stessi ricercatori, che hanno dimostrato che l’assunzione di Omega-3 è efficace nel ridurre i livelli di infiammazione, un altro fattore importante nel determinare lo stato di salute.

Sulla base di tutte queste evidenze gli autori hanno concluso che gli integratori di Omega-3 potrebbero rappresentare un raro caso in cui un solo intervento nutrizionale può contribuire a ridurre il rischio di diverse patologie associate all’invecchiamento: dalle malattie coronariche al diabete, passando per l’Alzheimer.

Fonte: “Omega-3 fatty acids, oxidative stress, and leukocyte telomere length: A randomized controlled trial”

 

 

>> Post più visto:
Gli integratori di Omega-3 fanno male?

Gli Omega-3 prevengono le allergie

allergie omega-3L’assunzione di omega 3 aiuta a prevenire le allergie: questa è la conclusione a cui sono giunte alcune ricerche, l’ultima delle quali pubblicata sul numero di Agosto di Clinical & Experimental Allergy.

Lo studio, condotto dai ricercatori della University of Western Australia su 120 bambini, ha confermato che una integrazione di omega-3 agisce efficacemente nel ridurre l’eccessiva risposta del sistema immunitario e la sua attivazione anche nei confronti di stimoli innocui (come ad esempio polvere, pollini, peli di animali, ecc.).

Anche diversi studi precedenti hanno messo in luce l’utilità di un’integrazione con omega-3 per prevenire i disturbi asmatici. La prevenzione delle allergie potrebbe essere quindi condotta per mezzo dell’assunzione di omega 3 fin dall’infanzia.

Fonte: Clinical and Experimental Allergy
Volume 42, Number 8, Pages 1206-1216

 

>> Post più visto:
Gli integratori di Omega-3 fanno male?

Gli integratori di Omega-3 sono inutili?

integratori omega-3Gli integratori di Omega-3 sono inutili, è sufficiente mangiare pesce.

Per assumere la quantità raccomandata degli Omega-3 EPA e DHA è necessario mangiare parecchio pesce ogni giorno.

Questo può risultare non piacevole per molti, sia per questione di gusti che di costi.

Inoltre i livelli di inquinanti (soprattutto il mercurio) nei mari di tutto il mondo sono saliti pericolosamente negli ultimi anni, ed il consumo di pesce quotidiano potrebbe esporti a lungo termine ad un accumulo di sostanze tossiche nell’organismo.

Ad esempio la contaminazione dell’acqua della baia di Minimata in Giappone, dovuta agli scarichi industriali contenenti mercurio, ha provocato danni cronici al cervello, disturbi visivi, sordità e difetti congeniti gravi nei soggetti venuti a contatto.
I bambini esposti in utero svilupparono paralisi cerebrale, corea, atassia, tremori, crisi epilettiche e ritardo mentale.
Il mercurio elementare infatti viene trasformato ad opera dei microrganismi acquatici in metilmercurio, un composto che si accumula negli organismi e che entra nella catena alimentare.
Di conseguenza le popolazioni che consumano grosse quantità di pesce sono pesantemente esposte al metilmercurio (Fonte: Organizzazione Mondiale della Sanità, 1996).

L’inquinamento da mercurio (cosi come da altri numerosi contaminanti che possono essere presenti nei prodotti ittici, come diossine, pcb, arsenico, piombo, cadmio) annulla di fatto gli effetti benefici degli Omega-3 presenti nel pesce.

Alla luce di queste considerazioni per garantirci l’apporto ottimale di Omega-3 e metterci al riparo dai rischi degli inquinanti diventa fondamentale l’utilizzo di integratori di Omega 3 ottenuti per distillazione molecolare multipla e con certificati di analisi IFOS pubblici che ne attestino purezza, concentrazione e qualità.

Gli integratori di Omega-3 sono inutili perché preferisco assumerli da fonti vegetali.

L’acido alfa linolenico (ALA) è presente in natura in molti alimenti tra cui ricordiamo: l’olio di lino, i semi di lino, le noci.

Purtroppo il corpo umano riesce a convertire solo in piccola parte l’ALA da fonti vegetali negli Omega-3 EPA

e DHA che gli sono necessari.
Ad esempio per avere 1 misero grammo di EPA e 0,1 grammi di DHA sono necessari 20 grammi di ALA, che corrispondono a ben 35 grammi di una delle fonti più ricche di acido alfa linolenico, cioè l’olio di lino.
E’ quindi non solo più costoso, ma anche dannoso dal punto di vista calorico (per non parlare della  praticità) assumere gli Omega-3 da fonti vegetali.

Gli integratori di Omega-3 sono inutili perché troppo costosi.

E’ vero, un olio di pesce di grado farmaceutico ha un costo maggiore dei generici integratori da supermercato.
Ma se si decide di utilizzare gli Omega-3 per migliorare o mantenere la propria salute, non avrebbe senso acquistare un prodotto scadente, anche se economico.

Ti faccio poi notare che integrare la propria alimentazione con gli Omega-3 di grado farmaceutico ha un costo giornaliero inferiore a quello di un caffè…

>> Post più visto:
Gli integratori di Omega-3 fanno male?

Gli Omega-3 raccomandati per i bambini

Un interessante articolo relativo alle cure alternative per i bambini è stato pubblicato sul New York Times.
Nell’articolo viene esaminato un recente studio del Governo americano, secondo il quale un bambino su nove “pratica yoga, va da un chiropratico, prende un integratore come l’olio di pesce o usa qualche altro tipo di cura alternativa”.

Mentre vengono discusse diverse cure alternative per bambini, alla fine viene riportata una interessante considerazione sull’olio di pesce della Dott.ssa Kathi Kemper, capo della sezione per la medicina integrativa e complementare dell’American Academy of Pediatrics e professore di Pediatria alla Wake Forest University:
“Ho chiesto agli psichiatri se utilizzano l’olio di pesce e sembra che venga raccomandato dall’80 per cento degli psichiatri, e lo stesso fanno i cardiologi”.

Perché l’olio di pesce è così importante per i bambini?
Forse perchè, come dimostrato da numerosi studi, gli Omega-3 migliorano le prestazioni scolastiche, la memoria verbale e le capacità ortografiche, ed è più efficace dei medicinali sull’ADHD (Sindrome da deficit di attenzione e iperattività).

 

Link dell’articolo citato (in inglese): New York Times

 

>> Post più visto:
Gli integratori di Omega-3 fanno male?

Gli Omega-3 sono meglio dei farmaci?

omega-3E’ interessante notare che gli acidi grassi omega-3 sono stati trovati più efficaci, nella maggior parte dei casi, dei primi tre farmaci prescritti negli Stati Uniti, oltre ad essere più sicuri e meno costosi.

Gli americani spendono circa 30 miliardi di dollari all’anno per le tre prime classi di farmaci (antidepressivi, farmaci per la pressione alta, anti-dolorifici), mentre spendono solo 300 milioni per supplementi di olio di pesce.

Come tutti i farmaci, anche questi tre tipi possono essere pericolosi, non solo perché curano solamente i sintomi ma non le cause della malattia, ma anche per gli effetti collaterali che a volte possono anche essere molto dannosi, e richiedere l’utilizzo di altri farmaci per contrastarne gli effetti negativi. Alcuni di questi medicinali, come il Vioxx, sono stati anche tolti dal mercato perché provocavano infarti e ictus.

Purtroppo ancora poche persone si rendono conto che esistono alternative più sicure e naturali per affrontare la depressione, la pressione alta ed il dolore da infiammazione senza ricorrere a farmaci. Una delle migliori e sicure alternative è di mangiare pesce ricco di omega-3 come il salmone, le aringhe, le sardine o il tonno almeno due o tre volte alla settimana, oppure ricorrere ad un integratore di omega-3 di elevata qualità.

Molti studi hanno dimostrato che nelle persone depresse i livelli di omega-3 nel sangue sono significativamente bassi (Journal of Affective Disorders, Vol.. 26, No. 38, 35-46), mentre l’utilizzo di integratori di omega-3 ha dimostrato notevoli benefici in appena tre settimane di trattamento (American Journal of Psychiatry, vol. 159:477-479). Inoltre, altri studi evidenziano come gli acidi grassi omega 3 possono essere un efficace trattamento per il disturbo bipolare (Archives of General Psychiatry, vol. 56 n. 5) e per il disturbo di personalità borderline (American Journal of Psychiatry, vol. 160:167 — 169).

L’olio di pesce ha dimostrato di essere altamente efficace nella riduzione della pressione arteriosa. Questo è uno dei principali motivi per cui l’American Heart Association (AHA) e l’US National Institutes of Health (NIH) raccomandano a tutti di mangiare pesce almeno un paio di volte a settimana, e consigliano alle persone con sintomi di malattie cardiache (ad esempio, la pressione arteriosa alta) di assumere ogni giorno integratori di olio di pesce che forniscano almeno un grammo di omega 3 (EPA e DHA).

Sapevi che è stato dimostrato da centinaia di studi in tutto il mondo che gli omega-3 sono uno dei più potenti ed efficaci anti-infiammatori esistenti in natura?

Gli omega-3 infatti sono la più sicura ed efficace delle cure naturali per alleviare il dolore da mal di testa così come l’artrite infiammatoria rispetto ai farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) come Voltaren, Brufen, Moment, Aleve e altri (Arthritis and Rheumatism, Vol. 38: 1107-14). In molti degli studi scientifici esaminati, i pazienti sono stati in grado di ridurre notevolmente e persino eliminare completamente i farmaci dopo l’avvio un programma di trattamento a base di omega 3.

Quindi prima di iniziare un trattamento con uno di questi farmaci o se si stanno già utilizzando, il consiglio è di mangiare più pesce, oppure di integrare l’alimentazione con omega-3. Potresti avere gli stessi risultati, evitare gli effetti collaterali e nel contempo risparmiare un sacco di soldi.

 

>> Post più visto:
Gli integratori di Omega-3 fanno male?